PRENDITI CURA DI TE DEL TUO SORRISO E DELLA TUA SALUTE
Tecnologie

Impronta dentale digitale

L’impronta dentale digitale è una nuova tecnologia più rapida, precisa e confortevole per il paziente.

A COSA SERVE?
Serve a prendere un calco delle arcate dentali del paziente, per realizzare protesi dentarie come corone, faccette o allineatori ortodontici.

La differenza con i metodi tradizionali

La differenza è che l’impronta digitale si avvale di uno scanner ottico ad alta precisione, che permette di acquisire in modo rapido un modello tridimensionale di denti e gengive per visionare lo stato di avanzamento dei trattamenti effettuati.

dentist-scanning-female-teeth-with-dental-3d-scann-2022-03-31-17-41-40-utc-1
zeiss-extaro-300-ent-microscope-customer-ambition

I vantaggi per il paziente

Minima invasività e maggior comfort durante l’esecuzione. L’impronta dei denti di tipo digitale non fa uso di paste appiccicose e dal gusto sgradevole per il paziente. Inoltre, la scansione può essere interrotta in ogni momento e ripresa successivamente;


Maggiore precisione del risultato rispetto a quello ottenuto con altri materiali come l’alginato per impronte dentali.

 
Rapidità della rilevazione e riduzione dei tempi di lavorazione. Le impronte digitali si fanno in pochi minuti. L’impronta viene inviata in formato digitale al laboratorio che realizza in tempi brevi il manufatto protesico sul quale in genere non è necessario effettuare ritocchi;
Minor inquinamento rispetto a gessi e resine.
Migliore comunicazione col paziente.

Microscopio operatorio

Il microscopio odontoiatrico o microscopio operatorio è progettato per fornire un ingrandimento dell’area su cui l’odontoiatra deve intervenire.


A COSA SERVE?
Il microscopio in odontoiatria viene utilizzato soprattutto per le procedure di endodonzia ma risulta molto utile anche nella chirurgia orale, nell’odontoiatria laser e nei trattamenti di restauro


VANTAGGI PER IL PAZIENTE
Alta efficienza – L’ingrandimento visivo, la possibilità di analizzare il dettaglio si traducono in un aumento considerevole dell’efficacia degli interventi.
Maggiore precisione e accuratezza – L’ingrandimento dell’area permette al dentista di raggiungere aperture canalari piccole e strette senza rimuovere la struttura dentaria.
Miglioramento della qualità del trattamento – Rischi/danni ridotti al minimo, intrusioni chirurgiche ridotte al minimo e tempi di recupero rapidi grazie alla migliore qualità delle cure.


Educazione del paziente – Il coinvolgimento è dato dalla possibilità per l’odontoiatra di mostrare al paziente un’immagine dell’ingrandimento su uno schermo analizzando con lui la situazione e il trattamento.

Zeiss_logo.svg

Curare la parodontite con microscopio e laser

La parodontite (piorrea) colpisce oltre il 60% della popolazione. E’ un infezione polimicrobica a danno dei tssuti di supporto dei denti e, se non adeguatamente curata, porta alla perdita dei denti.

Erroneamente si pensa che la rimozione di tutti i denti e il posizionamento di impianti possa risolvere tale malattia.

In realtà, nel 50% dei casi i batteri restano nei tessuti del cavo orale e si trasferiscono sugli impianti, causando la perdita degli stessi.


Con microscopio e laser ad alta potenza possiamo curare la parodontite in modo non invasivo, con una completa rimozione del tartaro ed una profonda decontaminazione dai batteri presenti senza l’utilizzo di antibiotici.


I vantaggi della terapia con microscopio e laser rispetto alla chirurgia tradizionale:

-Non sempre necessita di anestesia.

-Rapida efficacia nel ridurre i sintomi come sanguinamento ed alitosi.

-elimina i disagi dovuti ad un tradizionale intervento chirurgico.

riduce costi biologici ed economici.